Questo sito utilizza i cookies per garantire un ottima esperienza di utilizzo - se ne vuoi sapere di piu leggi tutta l'informativa

Pcumbago

Stampa
Descrizione

Plumbago è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae.

Le specie di Plumbago possono avere portamento cespuglioso o rampicante.
I fiori sono riuniti in infiorescenza a grappolo e sono di colore dal bianco al lilla.
Alcune specie possiedono dei peli ghiandolari sui sepali che ricordano strutturalmente i tentacoli di Drosera e Drosophyllum.
La funzione di queste strutture non è ancora chiara. Secondo alcuni, essi aiutano la pianta nella dispersione dei semi, facendoli meglio aderire agli organismi deputati alla loro dispersione, altri invece notano che su alcune specie (p. es. Plumbago auriculata), rimangono intrappolati piccoli insetti striscianti.
Ciò può significare che i tentacoli si siano evoluti per escludere gli insetti striscianti e favorire gli impollinatori volanti o forse per proteggersi dagli insetti predatori .

Malattie:
Il plumbago è una pianta molto resistente, ci sono solo due possibilità di ammalamento:
Se l'acqua nel sottovaso ristagna, la pianta si può ammalare di oidio;
Se viene esposta troppo al sole e caldo elevato, il plumbago viene attaccato dai ragnetti rossi.
Spesso sotto le foglie è presente della "polvere bianca" ma ciò non è un problema poiché è la cosiddetta natura della pianta.