Lattuga-manigotto
Cespo grande e rotondo con larghe foglie verdi che diventano più chiare verso l’interno. Era già coltivata al tempo dei greci e dei romani.
Proprietà e benefici:
Ha proprietà diuretiche, dovute al vantaggioso rapporto potassio/sodio e contiene elevate quantità di fibre. In essa sono presenti altri sali minerali (ferro, calcio, fosforo, rame) e vitamine (A, del gruppo B, C, K). E’ anche buona fonte di vitamina E, raccomandata alle future mamme e anche detta “vitamina della giovinezza”. Molto più interessanti, dal punto di vista nutrizionale, sono le foglie esterne, di un bel verde brillante e più consistenti. Ancor tenera e senza stelo è dolce e viene adoperata come squisita verdura Si può consumare oltre che cruda anche lessata, grigliata e farcita.
Periodo di raccolta:
Primaverile – estivo – autunnale