Zamioculcas
La Zamioculcas zamilifolia è una pianta succulenta della famiglia delle Araceae, originaria della Tanzania. È l'unica specie del genere Zamioculcas. Deve il suo nome all'aspetto fogliare piuttosto simile alle piante del genere Zamia. È conosciuta anche con il nome di "gemma di Zanzibar".
La Zamioculcas ha fusti carnosi ed eretti, con una crescita piuttosto lenta che li porta all'altezza massima di circa 60 cm. Le foglie, anch'esse carnose, presentano un aspetto lucido ed una forma lanceolata.
La pianta è un sempreverde, ma nei periodi siccitosi tende a diventare decidua. Le inflorescenze, giallastre e simili alle calle, vengono prodotte in vari periodi dell'anno se la pianta si trova in condizioni ottimali.
Coltivazione:
La Zamioculcas è una piante resistente, adattabile a qualsiasi tipo di terreno e buona anche come pianta d'appartamento. È coltivabile anche in terriccio per piante succulente e preferisce una buona illuminazione, non direttamente sotto i raggi solari; e tollera anche l'ombra. L'innaffiatura va fatta circa ogni 7/10 giorni e con moderazione, consentendo al terreno di asciugarsi tra l'una e la successiva. Attenzione alle innaffiature: l'eccesso di acqua potrebbe far marcire le radici e quindi segnare la fine della pianta. Riguardo al concime, è preferibile usare quello per piante succulente, circa ogni 3 settimane nel periodo che parte dalla primavera all'autunno.
Avversità:
A livello parassitario, come per molte altre specie, la Zamioculcas teme la Coccoidea.