Ficus-robusta
E’ caratterizzata da foglie molto vistose solcate da profonde e grandi solcature. E’ molto diffusa negli appartamenti, mentre nel sud Italia e nelle isole viene coltivata anche all’aperto.
Luce:
Vuole molta luce, evitare il sole diretto, anche se per brevi periodi, a differenza del F.benjamina ,lo sopporta.
Acqua:
In estate bagnare due volte la settimana, in inverno una. E' meglio bagnare la pianta dall'alto del vaso e non lasciarla immersa nell'acqua. L'ideale sarebbe utilizzare acqua piovana per evitare depositi calcarei.
Temperatura:
In estate massimo 24°C, in inverno minimo 13°C.
Concimazione:
Durante il periodo di crescita, primavere estate, ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido da sciogliere in acqua.
Rinvaso::
Quando la pianta è ancora giovane, cambiare il vaso in primavera tutti gli anni; quando è più adulta e ben formata rinnovare il terriccio in superficie.
Terriccio:
Terriccio a base di torba.
Danni dovuti a cause no npatogene:
La mancanza di acqua provoca il raggrinzimento, l'appassimento e la caduta delle foglie. Allo stesso modo succede nella situazione opposta; l'eccesso d'acqua, specialmente se la pianta rimane a lungo in un sottovaso con l'acqua, porta ad appassimento delle foglie, al cambiamento del colore delle foglie e talvolta alla caduta, mentre l'apparato radicale tende a marcire.