Questo sito utilizza i cookies per garantire un ottima esperienza di utilizzo - se ne vuoi sapere di piu leggi tutta l'informativa

Guzmania

Stampa
guz1
guz2
Descrizione

Guzmania è un genere di piante della famiglia delle Bromeliaceae, comprende circa 110 specie perenni e sempreverdi, prevalentemente epifite più raramente terrestri, originarie delle foreste tropicali dell'America centro-meridionale.

Hanno foglie arcuate morbide di colore verde brillante lucente, la coppa centrale composta da brattee scarlatte o arancio vivo, porta piccoli fiori tubulosi gialli o bianchi, raggruppati in spighe o pannocchie, con fioritura invernale. Può raggiungere un'altezza dai 20 cm fino ad 1 m. Il nome del genere è stato dato in onore di Anastasio Guzmán, naturalista spagnolo vissuto nel XVIII secolo.

Coltivazione:
Richiede serra caldo-umida un'esposizione luminosa con luce solare filtrata, temperatura sempre sopra i 18 °C, viene coltivata in vaso o in ciotole di vetro, annaffiature regolari, abbondanti d'estate e ridotte d'inverno, una volta al mese riempire la coppa centrale con acqua fresca priva di calcare, nella stagione calda vaporizzare le foglie frequentemente. Concimazioni mensili con fertilizzante liquido durante il periodo vegetativo, le radici sono ridotte e non necessitano di rinvasature. La moltiplicazione avviene in primavera interrano in vasi con terriccio per bromeliacee o terriccio universale con aggiunta di torba e sabbia, i germogli basali, che verranno staccati dalla pianta madre a radicazione avvenuta.

Avversità:
L'eccesso di acqua provoca il marciume delle radici, con foglie che imbruniscono e si afflosciano.
L'aria asciutta e la mancanza di umidità, può seccare gli apici fogliari.
Altri parassiti sono il ragnetto rosso e gli Afidi, che provocano deformazioni delle foglie e dei fiori.