Gerani-parigini-ricadenti
Il geranio parigino è una pianta con portamento ricadente con fusti erbacei; foglie palmate coriacee di colore verde chiaro-scuro a volte con qualche striatura rossa-marroncina; fiori pentapetali di colore rosso, rosa, bianco e porpora o screziati che spuntano all’apice degli steli ascellari.
Fioritura
Aprile- Maggio fino ad ottobre inoltrato.
Esposizione:
Il geranio parigino preferisce i luoghi luminosi, soleggiati, riparati dai venti; cresce comunque bene anche in zone semiombrose.
Terreno:
Terreni acidi, ricchi e ben drenati.
Annaffiature:
Giornaliere durante la fioritura e in estate.
Concimazione:
Le concimazioni vanno effettuate ogni 15-20 giorni, tranne in estate, con concimi specifici per gerani o granulari a lento rilascio oppure liquidi diluiti in acqua.
Malattie e Parassiti:
Il geranio edera teme :
– l’attacco della muffa grigia che si manifesta con la comparsa di macchie scure sui fusti e sulle foglie e di conseguenza morte della pianta;
– il marciume radicale causato dal ristagno idrico;
Cure dei geran:i
Recisione degli steli floreali appassiti, delle foglie secche e in caso di malattia causata dalle muffe eliminazione dell’intera pianta.
Riparo invernale in luoghi riparati dal freddo e dal vento.
Rinvaso e cambio di terriccio e messa a dimora nel mese di maggio.