Questo sito utilizza i cookies per garantire un ottima esperienza di utilizzo - se ne vuoi sapere di piu leggi tutta l'informativa

Ceropegia-pensile

Stampa
Descrizione

Questo genere comprende circa un centinaio di piante, la gran parte delle quali succulente, originarie dell'Africa, dell'Asia, dell'Australia e delle Isole Canarie; le specie originarie delle Canarie sono picoli arbusti molto ramificati, tutte le altre sono rampicanti o tappezzanti. Sono costituite da sottili fusti, di colore verde, marrone o blu-grigiastro, che portano foglie di varia misura, talvolta sempreverdi, talvolta caduche, di forma arrotondata o cuoriforme. In primavera-estate producono fiori bizzarri, singoli o riuniti in infiorescenze a forma di ombrello, di colore bianco, rosa, rosso o viola, spesso variegati; hanno forma molto allungata e cinque petali lobati; in alcune specie i petali sono riuniti agli apici, a formare una sorta di gabbia. Alcune specie sviluppano grossi tuberi carnosi, che producono numerosi germogli basali, da cui si sviluppano nuove piante. Queste succulente vengono coltivate in genere più per la particolare fioritura che per le piante stesse.

Esposizione:
Porre le ceropegie in luogo molto luminoso, al sole pieno o a mezz'ombra; temono il freddo, quindi in inverno vanno tenute in casa o in serra temperata, avendo cura che la temperatura non scenda mai al di sotto dei 10-15°C.